storiestrane.tripod.com
21 settembre 1999 da Repubblica


Home Page-Leggi Libro Ospiti Firma Libro Ospiti- Forum Messaggi-Links
10-20-21-22-23-24-25-26-60-70-71-90-91-92-97-98-100-110-111-112-113-114-120-150-200-201-202-210-211

Milano, Una merda di Manzoni all'asta da sotherby's, prezzo base 50 milioni.

di Armando Besio

Milano.A prima vista poteva essere scambiata per una comunissima scatoletta di carne Siminentlial. Ma l'etichetta annunciava tutt'altro contenuto: «Merda dtartista».L'artista in questione era un giovane milanese allora ventisettenne, Piero Manzoni L'anno dello scandalo,il 1961.
Prodotta in 9O eseinplari numerati, la «Merda d' I artista» («contenuto netto grammi 30»> venne venduta letteratimente a peso d'oro: l'equivalente del prezzo giornaliero dell'oro. Molti collezionisti corsero ad acquistarla, giudicandola (corne antorevoli critici) un autentico capolavoro (provocatorio,si capisce) dell'arte concettuale.
Chi ce l'ha se la tie ne ben stretta: convinto, non senza ragione, di possedere una «preziosa» icona dell'arte contemporanea. Raramente Qualcuno decide di disfarsene, e la «merda» riappare in pubblico. E il caso della scatoletta n.85, che sara esposta domani e dopo nella sede milanese di Sotheby's.
Si tratta dell'anteprima locale di un'importante asta di arte Italiana che verrà battuta il 21 ottobre a Londra. In mostra, opere di I Severini («Tulipani»1 dipinta a Parigi nel 1916) Balia (un «Autori-tratto» del 2O), De Chirico(«Chevaux devant la mer» del'27) e poi Morandi, Campigli, Marini, Manzù Sul fronte più contemporaneo,uno dei più noti sacchi di Burrt quello chiamato «Genoa»,del 1954, e tre opere di Fontana. Quanto alla «Merda d'artista», apparteneva a una collezione privata di New York ed è valutata tra 19.200 e 28.800 dollari circa 4452 milioni di lire. «Un prezzo di partenza molto interessante» commenta il collezionista veneziano Attilio Codognato, che possiede la «Merda d'artista» n.47: «Delle 90 scatolette iniziali ne sono rimaste in giro forse la metà, e l'ultima che è andata sul mercato ha raggiunto gli 80 rnilioni» Arte italiana del XX secolo, sotheby;, Palazzo Broggi, via Broggi 19 orario: domani 15-21, giovedì 10-18, 1999


[www.corriere.it]-[www.repubblica.it]-[www.comunitaeuropea.com]-[www.aeroporti.com]-[www.discografie.com]-[www.okmilano.com]-[www.localidimilano.com]