| |||
Home Page-Leggi Libro Ospiti Firma Libro Ospiti- Forum Messaggi-Links 10-20-21-22-23-24-25-26-60-70-71-90-91-92-97-98-100-110-111-112-113-114-120-150-200-201-202-210-211 | |||
In 190 a non abbaiare mai piu' | |||
Malpensa, Varese Non un lamento. Non un pianto. Non un guaito. Nonostante il viaggio in aereo da Brindisi. Nonostante il freddo e la pioggia che li attendevano a Malpensa. Nonostante lo sballottamento. Il volo arriva alle 15, ieri pomeriggio, compagnia Alitalia. Ma tre passeggeri sono senza voce a causa del taglio delle corde vocali. Sono tre cuccioli a quattro zampe che hanno viaggiato, comodi, nel posticino creato apposta per gli animali a bordo, al calduccio, vicino ai bagagli. Ma che non potranno piu' abbaiare. Per sempre. Hanno subito la brutalita di un carnefice chiamato uomo. Il loro padrone, nonche' anche il proprietario di quel canile di Noha, in provincia di Lecce, che li ha messi a tacere. La storia e' gia nota. Gia denunciata da Il Giorno. Ecco, in sintesi, i fatti. Canile di Noha. Sarebbero 900 i cani che potrebbe ospitare, ma di quattro zampe senza famiglia ce ne sono 300. I residenti della zona si lamentano dei latrati delle bestiole. Il sindaco di Gelatina ordina a Giorgio Silvio Ferramosca, proprietario del canile, di insonorizzare il ricovero. Ma Ferramosca insonorizza i cani, facendo recidere le corde vocali da un veterinario. Che esegue gli ordini senza il minimo scrupolo. I cani mutilati, da maggio a settembre, sono stati ben 190. Tre di queste bestiole operate sono sbarcate ieri pomeriggio a Malpensa per essere ufficialmente adottate da tre famiglie. Alla signora Anna Teresa Gambarelli di Milano un cucciolo e' stato consegnato proprio in serata, dopo che la signora aveva sentito parlare dell'orribile caso nella trasmissione Ci vediamo su Raiuno di Paolo Limiti, che oggi stesso ritornera' sulla storia con Emilio Nessi, lo scopritore della vicenda. E' una mutilazione molto grave - spiega Mauro Cervia, veterinario, presente ieri a Malpensa - Non e' questo il metodo piu' ortodosso per farli tacere. Col tempo potranno ricominciare ad avere un po' di voce, ma si trattera' di suoni striduli. E loro stessi s'impauriranno. Comunque il viaggio e' andato bene. I cani sono in salute e non hanno sofferto. Presenti anche Paola Gorgoni, la ragazza che ha accompagnato i cani durante il volo,e rappresentanti dell'associazione Leal. | |||
[www.corriere.it]-[www.repubblica.it]-[www.comunitaeuropea.com]-[www.aeroporti.com]-[www.discografie.com]-[www.okmilano.com]-[www.localidimilano.com] |